Il progetto SALVM raccontato dai protagonisti: intervista a Mario Fiorentino

Nell’ambito del progetto SALVM, abbiamo avviato una serie di interviste con i principali attori coinvolti, con l’obiettivo di raccontare in modo diretto e accessibile la visione, le attività e l’impatto di questa iniziativa. Il primo a raccontarsi è Mario Fiorentino, responsabile scientifico del progetto. In questa breve intervista, Mario ci accompagna nel cuore del lavoro […]

Il Progetto SALVM alla Conferenza DSN 2025

Siamo lieti di annunciare che il progetto SALVM – Safe Autonomous and coLlaborative Vehicle Mobility – sarà protagonista alla conferenza DSN 2025 (IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks), una delle più importanti a livello mondiale nel settore dell’affidabilità e sicurezza dei sistemi digitali. Un Riconoscimento Importante Il nostro paper è stato ufficialmente accettato […]

🚦 Sicurezza Stradale e Smart Mobility: ad Aversa arriva la piattaforma SALVM

Il Comune di Aversa abbraccia l’innovazione per la mobilità sostenibile e la tutela degli utenti deboli della strada Dopo l’approvazione del Piano Urbano del Traffico (PUT), l’Amministrazione Comunale di Aversa, guidata dal Sindaco Franco Matacena, ha annunciato la collaborazione con South Engineering srl per la sperimentazione dell’ambizioso progetto di ricerca SALVM. Grazie all’impegno dell’Assessore alla […]

Nuovo Rilascio delle Specifiche C-ROADS Harmonised C-ITS Versione 2.2.0 – Scopri le Novità!

Siamo entusiasti di annunciare il rilascio delle specifiche C-ROADS Harmonised C-ITS versione 2.2.0! La nuova versione è ora disponibile per il download su releases.c-roads.eu. Questo aggiornamento porta con sé numerosi miglioramenti e affinamenti per potenziare l’interoperabilità e rafforzare il quadro di Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS). Caratteristiche principali della versione 2.2.0:In questo rilascio, sono stati […]

Sicurezza Stradale: I Risultati del Questionario per gli Utenti Vulnerabili della Strada

La sicurezza degli utenti vulnerabili della strada è un tema cruciale per la mobilità sostenibile e la riduzione degli incidenti. Dopo settimane di raccolta dati, siamo finalmente pronti a condividere i risultati del questionario sulla sicurezza stradale, pubblicato il 15 dicembre 2024 e rimasto attivo fino al 27 gennaio 2025. Grazie alla vostra partecipazione, abbiamo […]

Questionario sulla sicurezza per gli Utenti Vulnerabili della Strada

Benvenuti! Questo questionario è parte del progetto SALVM e si concentra su sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS) per utenti della strada vulnerabili, come pedoni, ciclisti e altri attori sensibili nel traffico urbano. Il tuo contributo è essenziale per identificare le necessità specifiche e guidare lo sviluppo di soluzioni innovative che migliorino la sicurezza, l’accessibilità […]

L’Hub MOST e dove si colloca il progetto SALVM

MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile attraverso la collaborazione con 24 università, il CNR e 24 grandi imprese, ha la missione di incentivare e supportare lo sviluppo di soluzioni moderne, sostenibili e inclusive per l’intero territorio nazionale. Le aree e gli ambiti di cui si occupa, sono molteplici: mobilità aerea, veicoli leggeri e mobilità attiva, trasporto per […]

Stato dell’arte dei servizi e delle tecnologie C-ITS a favore dei VRU

A distanza di poche settimane dal Kick-off del progetto SALVM, procedono le attività del T1.1 e relative allo studio dello stato dell’arte circa i servizi e le tecnologie C-ITS esistenti a favore dei VRU. Il task T1.1 ha come obiettivo quello di analizzare le linee guida generali e gli approcci più comuni e già di […]

SALVM: Il Progetto che Rivoluziona la Sicurezza Stradale Parte Ufficialmente

IntroduzioneIl progetto SALVM ha ufficialmente preso il via, segnando un passo importante verso una mobilità più sicura, intelligente e sostenibile. Basato sull’implementazione di tecnologie e servizi C-ITS, SALVM punta a ridurre gli incidenti stradali e ottimizzare la gestione del traffico urbano, con un’attenzione particolare alla protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU). La Visione di […]