Piattaforma C-ITS per la SALVaguardia degli utenti deboli basata su servizi road-side di Mobilità intelligente e comunicazioni DSRC/C-V2X

Smart driving
for people safety

Il progetto SALVM integra tecnologie C-ITS all’avanguardia per proteggere gli utenti vulnerabili e ottimizzare la gestione del traffico urbano sfruttando comunicazioni in tempo reale tra veicoli, infrastrutture e utenti.

Payroll system

Your solution for effortless payroll

Trusted by businesses for accurate, hassle-free payroll management.

This app transformed how we handle customer inquiries. Quick response and intuitive features.

Sarah Lopez, HR Manager

Il Progetto SALVM

SALVM nasce per rivoluzionare la sicurezza stradale e ottimizzare la gestione del traffico urbano attraverso l’integrazione di tecnologie cooperative e innovative. Con una visione chiara, il progetto punta a migliorare la mobilità e proteggere gli utenti vulnerabili, creando un ecosistema connesso e sicuro.

Tecnologia per la Sicurezza Stradale

SALVM utilizza le tecnologie DSRC, C-V2X e 5G per offrire una comunicazione senza ritardi tra veicoli, infrastrutture e utenti. Attraverso algoritmi di visione artificiale e rilevamento avanzato, SALVM  avvisa su situazioni di pericolo, monitora in tempo reale le condizioni del traffico, previene ingorghi. Scopri come queste tecnologie stanno trasformando la mobilità urbana e contribuendo a città più sicure e sostenibili.

Benefici della Piattaforma

SALVM non è solo una soluzione tecnologica: è uno strumento pratico per la gestione urbana, pensato per enti pubblici, amministrazioni e partner di settore, con un’attenzione particolare agli utenti vulnerabili della strada (VRU).

Un Network di Innovazione e Collaborazione

SALVM è validato in collaborazione con enti di ricerca, amministrazioni pubbliche e partner tecnologici. Grazie al supporto della Mostra d’Oltremare di Napoli come test-site, SALVM si avvale di un ambiente reale per validare tecnologie all’avanguardia e raccogliere dati utili per il futuro della mobilità intelligente.

Unisciti al network

Latest articles

Stay up to date on our new journey

Explore the latest trends, tips, and insights in our world. Get the knowledge to empower your business growth and increase productivity.

Il progetto SALVM raccontato dai protagonisti: intervista a Mario Fiorentino

Il progetto SALVM raccontato dai protagonisti: intervista a Mario Fiorentino

Nell’ambito del progetto SALVM, abbiamo avviato una serie di interviste con i principali attori coinvolti, con l’obiettivo di raccontare in modo diretto e accessibile la visione, le attività e l’impatto di questa iniziativa. Il primo a raccontarsi è Mario Fiorentino, responsabile scientifico del progetto. In questa breve intervista, Mario ci accompagna nel cuore del lavoro […]

Il Progetto SALVM alla Conferenza DSN 2025

Il Progetto SALVM alla Conferenza DSN 2025

Siamo lieti di annunciare che il progetto SALVM – Safe Autonomous and coLlaborative Vehicle Mobility – sarà protagonista alla conferenza DSN 2025 (IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks), una delle più importanti a livello mondiale nel settore dell’affidabilità e sicurezza dei sistemi digitali. Un Riconoscimento Importante Il nostro paper è stato ufficialmente accettato […]

🚦 Sicurezza Stradale e Smart Mobility: ad Aversa arriva la piattaforma SALVM

🚦 Sicurezza Stradale e Smart Mobility: ad Aversa arriva la piattaforma SALVM

Il Comune di Aversa abbraccia l’innovazione per la mobilità sostenibile e la tutela degli utenti deboli della strada Dopo l’approvazione del Piano Urbano del Traffico (PUT), l’Amministrazione Comunale di Aversa, guidata dal Sindaco Franco Matacena, ha annunciato la collaborazione con South Engineering srl per la sperimentazione dell’ambizioso progetto di ricerca SALVM. Grazie all’impegno dell’Assessore alla […]

Tendenze divergenti tra gli Stati membri: un’Europa a due velocità sulla sicurezza stradale

Tendenze divergenti tra gli Stati membri: un’Europa a due velocità sulla sicurezza stradale

Sebbene l’Unione Europea abbia registrato un calo complessivo del 3% delle vittime della strada nel 2024, i progressi non sono uniformi tra i diversi Stati membri. Mentre alcuni paesi stanno avanzando rapidamente verso l’obiettivo di dimezzare le morti entro il 2030, altri mostrano progressi molto più lenti o addirittura un aumento dei decessi (fonte EU […]

Nuovo Rilascio delle Specifiche C-ROADS Harmonised C-ITS Versione 2.2.0 – Scopri le Novità!

Nuovo Rilascio delle Specifiche C-ROADS Harmonised C-ITS Versione 2.2.0 – Scopri le Novità!

Siamo entusiasti di annunciare il rilascio delle specifiche C-ROADS Harmonised C-ITS versione 2.2.0! La nuova versione è ora disponibile per il download su releases.c-roads.eu. Questo aggiornamento porta con sé numerosi miglioramenti e affinamenti per potenziare l’interoperabilità e rafforzare il quadro di Cooperative Intelligent Transport Systems (C-ITS). Caratteristiche principali della versione 2.2.0:In questo rilascio, sono stati […]

Sicurezza Stradale: I Risultati del Questionario per gli Utenti Vulnerabili della Strada

Sicurezza Stradale: I Risultati del Questionario per gli Utenti Vulnerabili della Strada

La sicurezza degli utenti vulnerabili della strada è un tema cruciale per la mobilità sostenibile e la riduzione degli incidenti. Dopo settimane di raccolta dati, siamo finalmente pronti a condividere i risultati del questionario sulla sicurezza stradale, pubblicato il 15 dicembre 2024 e rimasto attivo fino al 27 gennaio 2025. Grazie alla vostra partecipazione, abbiamo […]