Il Progetto SALVM alla Conferenza DSN 2025

Siamo lieti di annunciare che il progetto SALVM – Safe Autonomous and coLlaborative Vehicle Mobility – sarà protagonista alla conferenza DSN 2025 (IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks), una delle più importanti a livello mondiale nel settore dell’affidabilità e sicurezza dei sistemi digitali.
Un Riconoscimento Importante
Il nostro paper è stato ufficialmente accettato all’interno della Industry Track Safety, nella sezione dedicata a Safety and Security of Intelligent Vehicles. Questo track si concentra su tecnologie emergenti applicate a:
- Sistemi autonomi critici
- Comunicazioni car-to-X e plane-to-X
- Veicoli intelligenti e cooperativi
L’accettazione rappresenta un’importante conferma della rilevanza scientifica e industriale del progetto SALVM nel panorama della mobilità sicura e intelligente.
L’Obiettivo del Progetto SALVM
SALVM nasce con lo scopo di migliorare la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada (pedoni, ciclisti, ecc.) attraverso:
- L’integrazione di C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems)
- L’uso di tecnologie DSRC/C-V2X per la comunicazione veicolare
- Algoritmi di visione artificiale per l’identificazione e prevenzione delle situazioni di rischio
Il progetto è sviluppato da South Engineering S.r.l. in collaborazione con partner industriali e accademici, con una forte attenzione alla scalabilità e interoperabilità delle soluzioni.
L’Appuntamento: Napoli, Giugno 2025
La conferenza DSN 2025 si terrà a Napoli, dal 23 al 26 giugno 2025. Durante l’evento, il nostro team presenterà i risultati ottenuti nell’ambito di SALVM, con particolare focus sulle strategie adottate per coniugare safety e security nei veicoli intelligenti.
🔗 Maggiori informazioni sull’evento: dsn2025.github.io
Perché Partecipare a DSN 2025?
Partecipare alla DSN significa:
- Entrare in contatto con i massimi esperti nel campo della cyber resilience e affidabilità dei sistemi
- Condividere idee con aziende e istituzioni all’avanguardia
- Presentare soluzioni concrete che impattano il futuro della mobilità intelligente e sostenibile
Ringraziamenti
Ringraziamo l’intero team di ricerca e sviluppo, i partner coinvolti nel progetto e l’organizzazione di DSN 2025 per l’opportunità di condividere il nostro lavoro in un contesto così prestigioso.