• Home
  • Il Progetto
  • Tecnologie
  • Insights
  • News
  • Contatti
Unisciti al Network
News

SALVM a DSN 2025 !! Presentato il paper sulla sicurezza degli utenti vulnerabili della strada

26 Giugno 2025

Il progetto SALVM è stato recentemente protagonista a Napoli in occasione della 55ª edizione della prestigiosa conferenza internazionale IEEE/IFIP DSN 2025 (Dependable Systems and Networks), una delle principali vetrine mondiali dedicate ai sistemi affidabili e sicuri.

Nel corso della conferenza, che si è tenuta dal 23 al 26 giugno 2025, Mario Fiorentino, responsabile dell’area Ricerca e Sviluppo di South Engineering srl, ha avuto il piacere di presentare il paper intitolato “Bridging the Safety Gap: A C-ITS Solution for Protecting Vulnerable Road Users”, sviluppato nell’ambito delle attività del progetto SALVM.

Un tema cruciale: la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada

Il contributo presentato si concentra su una delle sfide più importanti per la mobilità urbana contemporanea: la protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU), come pedoni, ciclisti e persone con disabilità. Questi soggetti rappresentano una fascia particolarmente esposta al rischio di incidenti nei contesti urbani, soprattutto in presenza di traffico misto e infrastrutture complesse.

Grazie all’approccio basato su C-ITS (Cooperative Intelligent Transport Systems), il progetto SALVM sta sviluppando soluzioni tecnologiche in grado di anticipare e prevenire situazioni di pericolo, attraverso la cooperazione tra veicoli, infrastruttura e utenti.

La voce del progetto a DSN 2025

Durante la presentazione, sono stati illustrati i risultati preliminari del lavoro svolto dal team di SALVM, con particolare attenzione al design e alla sperimentazione di un sistema prototipale in grado di rilevare scenari di rischio in tempo reale e attivare azioni correttive immediate. La platea, composta da ricercatori, professionisti e stakeholder del settore, ha mostrato grande interesse per l’approccio adottato, in grado di coniugare affidabilità, comunicazione cooperativa e sicurezza stradale.

“È stato per me un vero onore rappresentare il progetto SALVM in un contesto così rilevante. La discussione con la community scientifica di DSN è stata stimolante e ci ha fornito preziosi spunti per i prossimi passi del progetto” – ha dichiarato Mario Fiorentino.

Navigazione articoli

Previous

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post recenti

  • SALVM a DSN 2025 !! Presentato il paper sulla sicurezza degli utenti vulnerabili della strada
  • SALVM protagonista a Napoli: innovazione scientifica per una mobilità connessa, sicura e sostenibile
  • Il progetto SALVM raccontato dai protagonisti: intervista a Mario Fiorentino

Continua a leggere

Innovazione, Smart City

SALVM protagonista a Napoli: innovazione scientifica per una mobilità connessa, sicura e sostenibile

20 Giugno 2025

Il progetto SALVM – Piattaforma C-ITS per la SALVaguardia degli utenti deboli basata su servizi road-side di Mobilità intelligente e comunicazioni DSRC/C-V2X ha segnato un momento di svolta nel panorama della mobilità sostenibile e connessa, partecipando come protagonista all’evento CCAM4Italy, tenutosi a Napoli il 13 e 14 giugno 2025. L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 140 […]

News

Il Progetto SALVM alla Conferenza DSN 2025

2 Maggio 2025

Siamo lieti di annunciare che il progetto SALVM – Safe Autonomous and coLlaborative Vehicle Mobility – sarà protagonista alla conferenza DSN 2025 (IEEE/IFIP International Conference on Dependable Systems and Networks), una delle più importanti a livello mondiale nel settore dell’affidabilità e sicurezza dei sistemi digitali. Un Riconoscimento Importante Il nostro paper è stato ufficialmente accettato […]

Innovazione, News, Smart City

🚦 Sicurezza Stradale e Smart Mobility: ad Aversa arriva la piattaforma SALVM

31 Marzo 2025

Il Comune di Aversa abbraccia l’innovazione per la mobilità sostenibile e la tutela degli utenti deboli della strada Dopo l’approvazione del Piano Urbano del Traffico (PUT), l’Amministrazione Comunale di Aversa, guidata dal Sindaco Franco Matacena, ha annunciato la collaborazione con South Engineering srl per la sperimentazione dell’ambizioso progetto di ricerca SALVM. Grazie all’impegno dell’Assessore alla […]

partner-collaborazioni-salvm-6
partner-collaborazioni-salvm-5
partner-collaborazioni-salvm-4
partner-collaborazioni-salvm-1
partner-collaborazioni-salvm-3
south-engineering-logo-completo
partner-collaborazioni-salvm-6
partner-collaborazioni-salvm-5
partner-collaborazioni-salvm-4
partner-collaborazioni-salvm-1
partner-collaborazioni-salvm-3
south-engineering-logo-completo

Integra tecnologie C-ITS all’avanguardia per proteggere gli utenti vulnerabili e ottimizzare la gestione del traffico urbano.

Menu
  • Home
  • Il Progetto
  • Tecnologie
  • Insights
Link utili
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Social
  • PROGETTO FINANZIATO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RICERCA DEL CENTRO NAZIONALE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE (MOST), A VALERE SULLE RISORSE DEL PNRR MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.4, FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU - CUP E63C22000930007